C'é una cosa che non capisco: sul finire dell'anno scorso alcuni popoli del nord Africa e del Medio Oriente hanno cominciato a ribellarsi ai propri regimi. Tunisia e Egitto hanno scacciato i loro dittatori con rivoluzioni più o meno pacifiche...
Poi hanno iniziato i Libanesi a ribellarsi a Gheddafi, ma il dittatore amico del corruttore del consiglio ha reagito, e quindi la "comunità internazionale" ha cominciato a bombardare la Libia. Era il 20 marzo, quasi cinque mesi fa.
Siria: il re e il governo domenica hanno sparato sulla folla con i carri armati, facendo 130 morti. La "comunità internazionale" osserva da lontano. Forse perché in Siria non c'é abbastanza gas ne' petrolio?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento